CHI SIAMO

L’Unione Nazionale per la Difesa delle Vittime della Malagiustizia e della Burocrazia (UNDiViM)
è una associazione di cittadini fondata nell'anno 2018 per offrire assistenza alle vittime di ingiustizie giudiziarie e della malaburocrazia, oggi divenuta una della realtà italiane più importanti e rappresentative del settore.

Presidente Nazionale attualmente in carica è
Massimiliano Notarangelo.

UNDiViM, col supporto di esperti, agisce costantemente per sensibilizzare i cittadini, le realtà organizzate, i partiti politici, i singoli rappresentanti del popolo nelle assemblee elettive e legislative ed il mondo dell’informazione sui temi della giustizia e del diritto più in generale, chiedendo una riforma giudiziaria globale ed una concreta semplificazione della intera Pubblica Amministrazione per assicurare così al cittadino la attuazione reale dei principi di garanzia enunciati nella Costituzione italiana ed una maggiore efficienza dello Stato in tutte le sue articolazioni centrali e locali.

I NOSTRI OBIETTIVI

1. OFFRIRE RAPPRESENTANZA E CONSIGLIO ALLE VITTIME DI MALAGIUSTIZIA E BUROCRAZIA;

2. Promuovere l’impegno civile e sociale dei cittadini, senza distinzione di partito politico di preferenza o appartenenza, sui temi che animano l’associazione con il fine di raggiungere l’obiettivo di riformare la giustizia in senso compiutamente garantista nel rispetto della Costituzione e di sburocratizzare la P.A.;

3. Dare finalmente concreta attuazione al principio costituzionale che indica il cittadino non colpevole sino ad eventuale sentenza definitiva di condanna;

4. Adoperarci per tutelare con particolare riguardo le vittime della cattiva informazione e di campagne scandalistiche, anche collegandoli a specialisti convenzionati con l'UNDiViM in grado di FAR RIMUOVERE ARTICOLI DI STAMPA DENIGRATORI DA INTERNET E CANCELLARE INFORMAZIONI PREGIUDIZIEVOLI SU PERSONE ED IMPRESE DA BANCHE DATI PUBBLICHE E PRIVATE.


PER SEGNALARE CASI DI MALAGIUSTIZIA E/O MALABUROCRAZIA
SCRIVI SENZA INDUGIO A:
segreteria@vittimegiustizia.it



PER TUTELARE LA TUA REPUTAZIONE SUL WEB
CONTATTACI SCRIVENDOCI A: