08 Aprile 2025

CHI SIAMO

L’Unione Nazionale per la Difesa delle Vittime della Malagiustizia e della Burocrazia (UNDiViM)
è una associazione di cittadini fondata nell'anno 2018 per offrire assistenza alle vittime di ingiustizie giudiziarie e della malaburocrazia, oggi divenuta una della realtà italiane più importanti e rappresentative del settore.

Presidente Nazionale attualmente in carica è
Massimiliano Notarangelo.

UNDiViM, col supporto di esperti, agisce costantemente per sensibilizzare i cittadini, le realtà organizzate, i partiti politici, i singoli rappresentanti del popolo nelle assemblee elettive e legislative ed il mondo dell’informazione sui temi della giustizia e del diritto più in generale, chiedendo una riforma giudiziaria globale ed una concreta semplificazione della intera Pubblica Amministrazione per assicurare così al cittadino la attuazione reale dei principi di garanzia enunciati nella Carta Costituzionale della Repubblica Italiana ed una più generale maggiore efficienza dello Stato italiano in tutte le sue articolazioni centrali e locali.

Assistiamo tutti i cittadini, compresi gli operatori economici e le realtà associative, alle prese con problemi fiscali, legali, amministrativi e di ogni altro tipo, anche grazie al supporto di professionisti e organizzazioni convenzionate con UNDiViM operanti su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero.

I NOSTRI OBIETTIVI

1. Offrire rappresentanza e consiglio alle vittime della malagiustizia e della malaburocrazia.
2. Svolgere lecite azioni volte alla tutela degli interessi collettivi delle vittime della malagiustizia e più in generale dell'inefficienza della burocrazia pubblica.
3. Promuovere la partecipazione popolare, l’impegno civile e sociale dei cittadini, senza distinzione di partito politico di preferenza o appartenenza, sui temi che animano l’associazione con il fine di raggiungere l’obiettivo di riformare la giustizia in senso compiutamente garantista nel rispetto della Costituzione della Repubblica Italiana e di sburocratizzare finalmente la Pubblica Amministrazione.
4. Dare finalmente concreta attuazione al principio costituzionale che indica il cittadino non colpevole sino ad eventuale sentenza definitiva di condanna.
5. Adoperarci per assistere con particolare riguardo gli INDEBITATI incolpevoli e le vittime della cattiva informazione e di campagne scandalistiche, anche collegandoli a specialisti in grado di ristrutturare o addirittura AZZERARE I DEBITI nonchè, nei limiti di legge, di FAR RIMUOVERE ARTICOLI DI STAMPA DENIGRATORI DA INTERNET E CANCELLARE INFORMAZIONI PREGIUDIZIEVOLI SU PERSONE ED IMPRESE DA BANCHE DATI PUBBLICHE E PRIVATE.

ALCUNE NOSTRE PROPOSTE
PER RIFORMARE CONCRETAMENTE LA GIUSTIZIA
E LA MACCHINA BUROCRATICA DELLO STATO ITALIANO:

IMMEDIATA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE
(ed anche delle sedi fisiche di lavoro)
TRA GIUDICI E PUBBLICI MINISTERI;

CREAZIONE DI UN'AUTORITA' ESTERNA DI VALUTAZIONE SULL'OPERATO
DEI MAGISTRATI, CON POTERI SANZIONATORI CIVILI E PENALI;

RIFORMA DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA
con abolizione reale del correntismo:
i componenti "togati" siano scelti per sorteggio
oppure la rappresentanza numerica "laica" e "togata"
in seno al CSM diventi identica, senza sproporzioni;

INTRODUZIONE DELLA INDICAZIONE, ALMENO PER TUTTE LE NUOVE LEGGI APPROVATE
E PER QUELLE PIU' IMPORTANTI GIA' VIGENTI, DELLA FILOSOFIA DELLA NORMA
("ratio legis"),
CHE SARA' VINCOLANTE PER IL MAGISTRATO IN SEDE DI APPLICAZIONE E GIUDIZIO
(diciamo "basta!" alle libere interpretazioni delle Leggi dello Stato, in modo che sia garantita la parità
di trattamento tra i cittadini chiamati di fronte alla Giustizia);

eliminazione del versamento di diritti ed altri balzelli
(in qualsiasi forma e comunque denominati)
per ricorrere avverso gli atti della Pubblica Amministrazione;

informatizzazione integrale del servizio "giustizia";

ABOLIZIONE DELLA CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE
PER REATI DIVERSI DA QUELLI DI SANGUE.


UNDiViM AIUTA TUTTI

SIANO CITTADINI CHE SI SENTONO VESSATI DALLO STATO
CHE PERSONE OFFESE DA REATI NON ADEGUATAMENTE TUTELATE.
NON DIMENTICHIAMO NEPPURE GLI INDAGATI, GLI IMPUTATI
E PERSINO I CONDANNATI CHE RECLAMO I LORO LEGITTIMI DIRITTI.

UNDiViM TENTANDO DI SVOLGERE QUEST'OPERA DI AMPIA RAPPRESENTANZA
NON RAVVISA CONTRADDIZIONE NEL SUO AGIRE, PERCHE' L' ASSENZA DI GIUSTIZIA
E L' INEFFICIENZA DELLA MACCHINA PUBBLICA
COLPISCONO ED INTERESSANO IN QUALCHE MODO, DAVVERO, TUTTI I CITTADINI!

Pertanto quanti ritengono di essere stati danneggiati da ritardi, superficialità, malintesi, interpretazioni errate,
lungaggini e comportamenti arbitrari posti in essere da chi amministra la giustizia e,
nei casi di malaburocrazia, dalla Pubblica Amministrazione più in generale,
possono in ogni tempo rivolgersi con fiducia alla nostra associazione
per chiedere consiglio o far conoscere la loro storia.
LA NOSTRA ASSOCIAZIONE SARA' IN GRADO DI METTERVI IN CONTATTO CON ORGANIZZAZIONI, PROFESSIONISTI
E CON OGNI FIGURA PIU' IDONEA PER SVOLGERE LE PRATICHE CHE OCCORRONO A FARVI AVERE GIUSTIZIA E ASSISTENZA.

INFORMIAMO L' UTENZA CHE, ESSENDO IN CORSO ADEGUAMENTI TECNICI,
QUESTO SITO E' VISIBILE IN VERSIONE RIDOTTA
MA PRESTO SAREMO ONLINE CON UNA NUOVA VESTE GRAFICA
E PAGINE RICCHE DI INFORMAZIONI A DISPOSIZIONE
DI TUTTI I CITTADINI.



DATO L' ELEVATO NUMERO DI PERSONE CHE QUOTIDIANAMENTE CONTATTANO UNDiViM,
ABBIAMO SCELTO DI USARE L' E-MAIL COME MEZZO PREFERENZIALE DI COMUNICAZIONE
E-MAIL PRIVE DI NOME, COGNOME, INDIRIZZO DI RESIDENZA
E RECAPITO TELEFONICO DI CHI SCRIVE
NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE


PER SEGNALARE CASI DI MALAGIUSTIZIA E/O MALABUROCRAZIA
SCRIVI SENZA INDUGIO A:
segreteria@vittimegiustizia.it



PER TUTELARE LA TUA REPUTAZIONE SUL WEB
CONTATTACI SCRIVENDOCI A:

Realizzazione siti web www.sitoper.it
invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Informativa Privacy

RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO DEI DATI è il legale rappresentante pro tempore dell'associazione "Unione Nazionale per la Difesa delle Vittime della Malagiustizia e Burocrazia" (UNDiViM), codice fiscale 91097930118, con sede legale in Bagnone (MS), Via Case Sparse, domiciliato ai fini della presente presso la sede legale UNDiViM. E' garantito ogni diritto di Legge in materia di trattamento dei dati e privacy, e l'esercizio degli stessi potrà essere svolto in ogni tempo e con le modalità previste dalle vigenti disposizioni in materia, alle quali si rimanda integralmente. Ogni comunicazione con UNDiViM potrà avvenire anche a mezzo e-mail all'indirizzo: segreteria@vittimegiustizia.it o a mezzo pec (unico che garantisce la certa ricezione) all'indirizzo di domicilio digitale censito in Inad dell'UNDiViM: undivim@pec.it

Per controversie è competente il Foro di Massa (Italia).

Informativa privacy aggiornata il 30/04/2024 18:14
torna indietro leggi Informativa Privacy
 obbligatorio
generic image refresh

cookie